MARZORATIMPIANTI Comfort - Luce - Sicurezza
  • Home
  • AZIENDA
    • CHI SIAMO
    • STRUTTURA
    • COMPETENZE
  • SERVIZI
    • IMPIANTI
    • ILLUMINAZIONE
    • SICUREZZA
    • ENERGIE RINNOVABILI
  • REALIZZAZIONI
    • IMPIANTI
      • ADM Agenzia Dogane e Monopoli
      • PARROCCHIA CAMPO TARTANO
      • TRIENNALE DI MILANO
      • MUSEO SCIENZA E TECNOLOGIA
      • CHIESA PARROCCHIALE PAINA
      • PARROCCHIA DI NOVEDRATE
      • MANTERO SETA FOX TOWN (CH)
      • MIRAGE PROJECT POINT MILANO
      • ORTO BOTANICO DI BRERA
      • FONDRINI pianeta casa
    • MOSTRE - EVENTI
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • ANNI '90
    • FOTOVOLTAICO
    • XXI TRIENNALE
    • XXII TRIENNALE
    • INTERNI
  • NOLEGGIO
    • TV LCD - PLASMA - LED
    • BARRE LED
    • FOG MACHINE
    • FARI TEATRALI
    • SAGOMATORI
    • PAR, DIFFUSORI , RIFLETTORI
    • SISTEMI LUCE
    • STRUTTURE
    • CONTROLLI LUCI - DIMMER
Home » REALIZZAZIONI » XXI TRIENNALE » STANZE

STANZE

stampa pagina

STANZE

Tutti abitiamo dentro alle case, e dentro a quegli spazi la nostra vita si svolge per buona parte. Lì ci riposiamo, ci rigeneriamo, leggiamo, pensiamo, studiamo, mangiamo, dormiamo, viviamo insieme alla nostra famiglia, accogliamo gli amici.

 

In occasione della XXI Esposizione Internazionale, la Triennale di Milano e il Salone del Mobile presentano la mostra STANZE. Altre filosofie dell’abitare.

L’architettura degli interni ha questo compito realmente speciale: pensare e definire gli spazi e gli ambienti, con le forme, i colori, i dettagli che ospiteranno, accoglieranno, sfioreranno i corpi di quelle persone, registrandone umori e passioni. Mentre l’architettura degli interni continua a essere un motore importante che muove professionalità ed economie, poche sono le occasioni critiche che pongono attenzione su queste opere.

Dopo una breve premessa storica, che ha lo scopo di introdurre l’argomento e di collocarlo storicamente attraverso il racconto delle opere dei grandi maestri dell’architettura moderna (Gio Ponti, Franco Albini, Carlo Mollino, Carlo Scarpa, Piero Portaluppi, Luigi Caccia Dominioni, Ignazio Gardella, i BBPR), di alcuni autori trasversali a diverse discipline (da Ivo Pannaggi a Getulio Alviani e Corrado Levi), sono esposte le opere di grandi progettisti dagli anni Sessanta e Settanta a oggi (da Carlo De Carli, Luigi Caccia Dominioni, Leonardo Savioli, Gae Aulenti e Umberto Riva, Salvati e Tresoldi, Francesco Venezia, Calvi Merlini Moya, Paolo Deganello, Massimo Murzi fino a Coex, Antonello Boschi, Studio 8&A, Attilio Stocchi, Cherubino Gambardella, Antonio Cardillo, Lopes Brenna e gli studi FuGA, UdA e Wok), di bravissimi autori pur meno acclamati (Melchiorre Bega, Lugiano Baldessari, Giulio Minoletti, Cini Boeri, Piero Sartogo, Carla Venosta), di autori fuoriclasse (Vittoriano Viganò, Ettore Sottsass, Angelo Mangiarotti, Joe Colombo, Italo Lupi) e dei maestri d’oggi (da Alessandro Mendini, Nanda Vigo, Guido Canali, Gaetano Pesce, Massimo Carmassi e Gabriella Ioli, Gianni Pettena, Italo Rota a Gianfranco Cavaglià, Bruno Vaerini e Maria Giuseppina Grasso Cannizzo)

Di ognuno è stato selezionato un progetto mostrato in un primo grande ambiente, una grande “volta celeste” dove le fotografie disegni raccontano la storia dell’architettura degli interni italiana del Novecento.

Successivamente si entra e si attraversa una sequenza di ambienti, ognuno progettato da un autore diverso: Andrea Anastasio, Manolo De Giorgi, Duilio Forte, Marta Laudani e Marco Romanelli, Lazzarini Pickering Architetti, Francesco Librizzi, Alessandro Mendini, Fabio Novembre, Carlo Ratti Associati, Umberto Riva, Elisabetta Terragni che mettono in scena il proprio pensiero e la propria “filosofia dell’abitare”.

GALLERY

GALLERY - MARZORATIMPIANTI
 
MARZORATIMPIANTI

ADM Agenzia Dogane e Monopoli

MARZORATIMPIANTI

INTERNI & MARZORATIMPIANTI

DOVE SIAMO

DOVE SIAMO - MARZORATIMPIANTI

CONTATTI

CONTATTI - MARZORATIMPIANTI

  • 09/05/2025
© Copyright  2022 MARZORATIMPIANTI. All rights reserved. | Disclaimer | Login

Entra nell'area di amministrazione del sito

username o password non corrette